[vc_row padding_bottom=”70″ margin_bottom=”0″ padding_top=”40″][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Dopo l’esperienza itinerante del 2009, il Blues in Town torna alle origine, ripopola Piazza Segni! La sua storica location vede il festival protagonista dall’ 11 al 15 agosto, con un programma artistico e musicale eccellente.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]
Sette, come le sette meraviglie del mondo, sette come i colori dell’arcobaleno, come le note musicali, sette come i sette meravigliosi anni compiuti dal Blues in Town.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row margin_bottom=”0″][vc_column][eut_divider padding_bottom=”20px”][/vc_column][/vc_row][vc_row padding_top=”30″][vc_column][vc_column_text]11 Agosto – Tarantolati di Tricarico
[eut_dropcap bg_color=”black”]Ad aprire l’edizione del rientro nella “propria” piazza Segni è il gruppo lucano Tarantolati di Tricarico, già ospiti del Bit ’07 e desiderosi di essere presenti alle 7^ edizione.
[/eut_dropcap][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row padding_top=”70″][vc_column][eut_single_image image=”7613″ retina_image=”7613″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][eut_divider padding_bottom=”20px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]12 Agosto – Jasse James King
[eut_dropcap bg_color=”black”]Giovedì 12 agosto è stata la volta di Jasse James King, un grande bluesman dalla carica e dalla potenza appassionanti. Ha raggiunto più volte la vetta delle classifiche internazionali e partecipato a numerosi tour con artisti come i Rolling Stones, Jimmy Hendrix, Gene Vincent.
[/eut_dropcap][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row padding_top=”70″][vc_column][eut_single_image image=”7614″ retina_image=”7614″][/vc_column][/vc_row][vc_row margin_bottom=”0″][vc_column][eut_divider padding_bottom=”20px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]13 Agosto – Tolo Marton
[eut_dropcap bg_color=”black”]E’stato definito “il più intelligente e dotato chitarrista rock che l’Italia abbia mai avuto”, lui è Tolo Marton. Protagonista della terza serata del Bit ’10, è uno dei maggiori sostenitori della musica dal vivo nella scena italiana non commerciale.
Musicista innovativo, poliedrico, dal repertorio vastissimo nel quale si rincorrono linguaggi rock, blues, country, psichedelica, melodia e silenzi. È stato vincitore nel 1998 del prestigioso concorso mondiale “Jimi Hendrix Electric Guitar Festival” e collaborato con l’attore Marco Paolini e il violoncellista Mario Brunello al progetto teatrale “Carta Bianca”.
[/eut_dropcap][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row padding_top=”70″][vc_column][eut_single_image][/vc_column][/vc_row][vc_row margin_bottom=”0″][vc_column][eut_divider padding_bottom=”20px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]14 Agosto – Amy Coleman
[eut_dropcap bg_color=”black”]Definita “lady in blues” Amy Coleman, la donna che canta, recita, vive il blues. Artista newyorkese dalla voce graffiante e potente, è la protagonista femminile del 14 agosto. Il suo è uno stile eclettico, si è lasciata ispirare da grandi artisti come i Beatles, Otis Redding, Billie Holiday, Bertolt Brecht ed Edith Piaf e l’incontro con il compositore italiano, Enzo Filippelli, ha segnato l’inizio di un lungo tour in tutta l’Italia meridionale, cantando un mix di blues, jazz, pop europeo e canzone d’arte nei teatri, negli stadi e nelle piazze.
[/eut_dropcap][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row padding_top=”70″][vc_column][eut_single_image image=”7612″ retina_image=”7612″][/vc_column][/vc_row][vc_row margin_bottom=”0″][vc_column][eut_divider padding_bottom=”20px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]15 Agosto – Neffa
[eut_dropcap bg_color=”black”]La chiusura della 7^ edizione è stata affidata all’esibizione live di Neffa, artista tra i più noti nella scena pop italiana. Presente sul palco del Blues in Town con il suo “Sognando contromano”, l’ultimo lavoro del cantautore melodico ma originale, leggero e profondo al tempo stesso. Undici canzoni di sogni vissuti come speranze in un domani migliore, ispirate e raffinate, che riconfermano Neffa autore di grande spessore.
[/eut_dropcap][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row padding_top=”70″][vc_column][eut_single_image image=”7615″ retina_image=”7615″][/vc_column][/vc_row][vc_row margin_bottom=”0″][vc_column][eut_divider padding_bottom=”20px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text][eut_dropcap bg_color=”black”]La settima edizione del Blues in Towni è stata inoltre caratterizzata da “Blues in Town in tour”. Tre le località nella provincia di Matera che hanno voluto il Blues in Town: Scanzano, Rotondella e Contrada Acinello – nei pressi del Comune di Stigliano. Tre serate di concerti live con l’energia dirompente della squadra BiT.
A cominciare da venerdì 30 luglio a Scanzano, con l’esibizione in piazza di Larry Ray, soul singer americano e artista di razza che ha stupito per la sua capacità di mescolare soul, funky, blues, gospel, jazz, rap e che ha saputo interpretare i territori della Black Music con personalissime caratteristiche timbriche.
Il 5 agosto il Bit in tour si è spostato a Rotondella, caratteristico centro collinare della provincia di Matera, che ha ospitato la grande stella del blues moderno e della contaminazione etnica, la jamaicana Scheol Dilu Miller. Voce potente, presenza scenica, esuberante personalità. A concludere il tour del Blues in Town è stato Arthur Miles giovedì 19 agosto. E’ tra i musicisti blues più richiesti nelle sale di incisione di tutto il mondo, l’ospite del Bit in tour ha acceso con il suo concerto i riflettori a Contrada Acinello, nella zona industriale di Stigliano.
[/eut_dropcap][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
Commenti recenti